Croazia, ecco lo stipendio medio

0
Croazia, ecco lo stipendio medio

Secondo i dati pubblicati oggi, lunedì 21 ottobre, dall’Istituto nazionale di statistica (DZS), la retribuzione netta media mensile in Croazia per i dipendenti delle persone giuridiche ha raggiunto ad agosto 1.324 euro. Questo rappresenta un aumento nominale del 13,8% su base annua e un incremento reale dell’11,8%.

Rispetto allo stipendio di luglio 2024, il netto medio per agosto è stato più alto sia nominalmente che realmente dello 0,7%. Il settore con la retribuzione netta media più elevata è stato il trasporto aereo, con un totale di 2.222 euro, mentre il settore con la retribuzione più bassa è stato quello della produzione di abbigliamento, con soli 838 euro.

Ora di lavoro a 7,39 euro

La retribuzione netta oraria media per agosto è stata di 7,39 euro, un aumento del 4,5% rispetto a luglio e del 18,2% rispetto ad agosto dell’anno precedente, secondo i dati del DZS.

Secondo il rapporto dell’Istituto, la retribuzione netta mediana per agosto è stata di 1.134 euro, il che significa che la metà dei dipendenti ha guadagnato meno di questa cifra, mentre l’altra metà ha guadagnato di più.

La retribuzione lorda media mensile per i dipendenti delle persone giuridiche ad agosto è stata di 1.838 euro, con un aumento sia nominale che reale dello 0,9% rispetto a luglio.

Su base annua, la retribuzione lorda media è aumentata del 13,9% in termini nominali e dell’11,9% in termini reali. Anche in questo caso, il settore del trasporto aereo ha registrato la retribuzione lorda media più elevata ad agosto 2024, con 3.252 euro, mentre il settore della produzione di abbigliamento ha registrato la retribuzione lorda più bassa, con 1.085 euro.

Nei primi otto mesi del 2024, la retribuzione netta media mensile per i dipendenti delle persone giuridiche è stata di 1.302 euro, un aumento nominale del 15,1% e reale dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. La retribuzione lorda media è stata di 1.798 euro, con un incremento nominale del 15,3% e reale dell’11,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Ad agosto 2024, i dipendenti hanno lavorato in media 175 ore, un calo del 3,8% rispetto a luglio. Il maggior numero di ore pagate è stato registrato nel settore del trasporto marittimo, nelle attività di supporto all’industria mineraria e nei servizi sanitari, con una media di 183 ore. Il minor numero di ore pagate è stato registrato nel settore dell’assistenza sociale senza alloggio, con 163 ore.

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display