
Entrerà in vigore domani, primo agosto un nuovo diritto che riguarda i padri lavoratori. Si tratta del congedo di paternità retribuito che durerà dai 10 ai 15 giorni, a seconda che si tratti di un figlio, di due gemelli o più figli nati contemporaneamente. Il congedo non è obbligatorio, ma se il padre lo vuole, il datore di lavoro glielo deve concedere. A coprire le spese sarà lo Stato.
Il congedo di paternità sarà disponibile fino al sesto mese di vita del bambino. Dall’Ufficio statale centrale per la demografia e i giovani raccomandano ai padri di usufruire di questo nuovo diritto ricordando ai datori di lavoro l’obbligo di assicurarlo agli interessati. Coloro che non lo faranno rischiano multe da 10mila a 50mila kune.
Željka Josić, segretario di Stato dell’Ufficio statale centrale per la demografia e i giovani ha fatto sapere che i genitori di bimbi adottati in questo momento non potranno usufruire di tale diritto. Si sta comunque lavorando alla nuova Legge sugli aiuti parentali che potrebbe includere pure il congedo di paternità per chi adotta un bambino.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.