Croazia, boicottaggio negozi. I risultati: sempre meno interesse

Agenzia delle Entrate: pubblicati i dati sui consumi di oggi, terzo venerdì di astensione dagli acquisti

0
Croazia, boicottaggio negozi. I risultati: sempre meno interesse
Foto: Ivica Galovic/PIXSELL

L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i dati relativi ai consumi registrati oggi, 7 febbraio 2025, dalla mezzanotte alle 15. L’analisi copre gli ultimi quattro venerdì e riguarda sia tutte le attività economiche sia il settore G-47, ovvero il commercio al dettaglio (escluso il commercio di veicoli e motocicli).

Dai dati emerge un significativo aumento dei consumi rispetto ai venerdì precedenti:

– Rispetto a venerdì 31 gennaio 2025, il numero di scontrini emessi è aumentato del 16%, mentre il valore complessivo degli acquisti è cresciuto del 17%.
– Confrontando i dati con venerdì 24 gennaio 2025, si registra un incremento ancora più marcato: il numero di scontrini è cresciuto del 29% e il valore complessivo del 30%.
– Tuttavia, rispetto a venerdì 17 gennaio 2025, giorno in cui non era in corso alcun boicottaggio dei negozi, il numero di scontrini è inferiore del 9%, mentre il valore degli acquisti è diminuito del 10%.

Se si analizza solo il settore del commercio al dettaglio (G-47), l’aumento è ancora più evidente:

– Rispetto a venerdì 31 gennaio 2025, il numero di scontrini è salito del 25%, mentre il valore complessivo degli acquisti è aumentato del 37%.
– Confrontando i dati con venerdì 24 gennaio 2025, il numero di scontrini è maggiore del 48%, con un incremento del 58% nel valore totale della spesa.
– Tuttavia, rispetto a venerdì 17 gennaio 2025, il numero di scontrini è calato del 15%, mentre il valore della spesa è sceso del 20%.

Questi dati indicano una ripresa della spesa nelle ultime settimane, sebbene resti inferiore ai livelli precedenti al boicottaggio del 17 gennaio.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display