Croazia. Al via le iscrizioni alla maturità di Stato

0
Croazia. Al via le iscrizioni alla maturità di Stato
Il liceo di Fiume Foto: Željko Jerneić

Iniziano oggi, domenica 1 dicembre le domande per l’ammissione all’esame di matura in Croazia relative al primo turno per l’anno scolastico 2024/2025. Sarà possibile immatricolarsi a partire da mezzogiorno di oggi fino al 15 febbraio 2025, e la novità è l’introduzione di due soglie di superamento, per l’area matematica e scienze naturali, per quella linguistica e della comunicazione e infine per l’area socio-umanistica. La soglia di superamento per tutte le materie scientifico-matematiche (matematica di livello superiore e inferiore, fisica, biologia, chimica, informatica, geografia) sarà la stessa, per essere promossi sarà necessario raggiungere il 25% di risposte esatte, mentre per tutte le materie linguistiche sociali e umanistiche tale soglia sarà pari al 30%, inferiore a quella precedente.

Finora i livelli per superare la maturità statale erano nove: il direttore del Centro nazionale per la valutazione esterna (NCVVO), Vinko Filipović, ha spiegato che dal 2010 al 2021 le soglie sono state modificate ogni anni per almeno una materia, mentre dal 2021 al 2024 queste non sono cambiate per nulla.

In occasione della maturità dello scorso anno, l’NCVVO aveva deciso di ridurre il numero massimo di materie facoltative per le quali si può presentare domanda da sei a cinque. “Per ora i candidati possono inserire un massimo di cinque materie a scelta, nonostante il fatto che l’1,1% dei candidati scelga in media quattro materie, e solo lo 0,4% opti per cinque materie, il che ci porta a considerare l’idea di ridurre il numero di tali esami a scelta”, ha commentato Filpović. Il direttore sottolinea inoltre che quest’anno, il 15 febbraio 2025, verranno pubblicate le simulazioni degli esami solo per le materie obbligatorie, poiché il Centro ha valutato che non sia necessario svolgere quelli per le materie facoltative. “L’attuale generazione di maturandi ha frequentato le lezioni secondo le misure COVID solo il primo anno”, ha spiegato.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display