
L’ultimo giorno di febbraio è il termine massimo entro il quale i cittadini croati possono richiedere il rimborso fiscale. Quest’ultimo inizierà a essere elargito il 2 maggio e potrà essere erogato a circa 830mila cittadini. In Croazia non è più obbligatorio presentare la dichiarazione annuale dei redditi per l’anno precedente; la verifica dei guadagni totali e delle imposte pagate viene effettuata automaticamente, ad eccezione degli artigiani, dei liberi professionisti e dei marittimi. Chi ha meno di 30 anni può aspettarsi un rendimento maggiore quest’anno, alcuni hanno diritto al rimborso di tutte le tasse pagate nel 2024.
Per tutte le persone fisiche che hanno percepito un introito da lavoro dipendente e/o altre entrate nell’anno precedente verrà applicata una procedura speciale per la determinazione dell’imposta annuale sul reddito. Ciò significa che la maggior parte dei dipendenti del settore pubblico e privato non è tenuta a presentare la dichiarazione dei redditi.
Entro la fine di febbraio, i contribuenti che nel 2024 hanno percepito utili da lavoro autonomo, vale a dire dall’artigianato, dall’agricoltura e dalla silvicoltura, come libero professionisti nonché entrate dovute alla produzione di energia elettrica e altre attività in base alle quali queste sono determinate e tassate come reddito da lavoro autonomo, sono tenuti a compilare e presentare la dichiarazione dei redditi. I marittimi impegnati nella navigazione internazionale e i contribuenti che hanno ricevuto dall’Amministrazione finanziaria un ordine di pagamento dell’imposta sul reddito sono chiamati a loro volta a presentare una dichiarazione dei redditi.
I cittadini che desiderano usufruire di un’agevolazione fiscale a cui hanno diritto, ma che non è stata comunicata all’Amministrazione finanziaria (ad esempio il diritto a una detrazione personale maggiorata per i familiari a carico, il diritto a una detrazione personale maggiorata in base alle donazioni effettuate, il diritto a un’agevolazione in base alla residenza, ecc.), possono presentare, entro la fine di febbraio, il modulo per il riconoscimento del diritto tramite apposita procedura (modulo ZPP-DOH).
È possibile trovare ulteriori informazioni sulle pagine web dell’Amministrazione fiscale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.