
Il governo croato destinerà 296 milioni di euro all’ottavo pacchetto di misure per la protezione del tenore di vita dei cittadini e per la competitività economica, ha annunciato oggi, mercoledì 26 marzo, il primo ministro Andrej Plenković durante la riunione del governo.
L’ammontare complessivo del pacchetto è di 296,2 milioni di euro e comprende una serie di misure mirate destinate a incidere positivamente sui bilanci familiari, sul funzionamento delle piccole imprese, sulle istituzioni pubbliche e non profit, nonché su studenti, pensionati, veterani di guerra e agricoltori.
Energia: 140 milioni di euro per prezzi stabili
Per garantire prezzi accessibili dell’energia, il governo ha stanziato 140 milioni di euro. Le misure esistenti saranno prorogate fino al 30 settembre 2025, assicurando prezzi invariati dell’elettricità per le famiglie e per le micro, piccole e medie imprese con consumi fino a 250.000 kWh. Saranno inoltre mantenuti stabili i costi del gas e del riscaldamento per i cittadini e per le strutture pubbliche come asili, scuole, ospedali e case di riposo.
Ai pensionati 62,5 milioni di euro
I pensionati riceveranno un sostegno economico pari a 62,5 milioni di euro. Tutti coloro che hanno percepito la pensione o un’indennità nazionale a febbraio 2025 riceveranno un pagamento una tantum di 50 euro, destinato a oltre 1,2 milioni di persone. L’erogazione avverrà entro la fine di aprile. Questo rappresenta l’undicesimo pacchetto di aiuti per i pensionati negli ultimi quattro anni, con un valore complessivo di 773,5 milioni di euro.
Per 105.000 cittadini in condizioni di grave disagio economico sono stati inoltre previsti sussidi mensili per i costi dell’energia pari a 70 euro, da aprile a settembre, con un investimento di 62,2 milioni di euro.
Circa 15.000 veterani disoccupati riceveranno un’indennità straordinaria di 100 euro, per un totale di 1,5 milioni di euro, con l’obiettivo di mitigare l’aumento del costo della vita.
Agevolazioni per il trasporto pubblico
Per il trasporto pubblico sono stati stanziati 10 milioni di euro, con una sovvenzione di 0,16 euro per litro di gasolio destinata agli operatori del settore. L’obiettivo è proteggere i passeggeri da eventuali aumenti del costo dei biglietti e garantire il mantenimento delle tratte meno redditizie, ma essenziali per le comunità locali.
Agricoltura: 20 milioni di euro
Un totale di 20 milioni di euro è stato destinato al sostegno della semina primaverile, con finanziamenti per l’acquisto di sementi, fertilizzanti e carburante per gli agricoltori.
Aiuti agli studenti: 4,5 milioni di euro
Il governo ha stanziato 4,5 milioni di euro per il supporto ai centri universitari, mantenendo invariato il prezzo dei pasti per 111.000 studenti in 25 città. Il costo di un pasto resterà di 0,86 euro.
“Questo è un pacchetto completo e mirato che aiuta coloro che ne hanno più bisogno, garantendo la continuità delle misure a tutela della coesione sociale, della prevedibilità economica e della competitività della Croazia”, ha dichiarato il premier Plenković, sottolineando l’importanza del supporto ai pensionati e ai cittadini in difficoltà.
Secondo il premier, il valore complessivo di tutti i pacchetti di aiuti varati dal governo per cittadini e imprese ha raggiunto gli 8,3 miliardi di euro.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.