Crescono tutti gli aeroporti croati, ma Fiume non decolla

Oltre 2,2 milioni di passeggeri ad agosto

0
Crescono tutti gli aeroporti croati, ma Fiume non decolla
L'aeroporto di Fiume, a Castelmuschio (Omišalj), sull'isola di Veglia. Foto Ivor Hreljanović

Nel mese di agosto, gli aeroporti croati hanno registrato un significativo aumento del traffico passeggeri, con un totale di 2,2 milioni di passeggeri, pari a un incremento del 12,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (DZS). Tuttavia, l’aeroporto di di Fiujme, a Castelmsuchio (Omišalj) sull’isola di Veglia, ha continuato a mostrare un trend negativo, registrando un calo rispetto ai mesi precedenti, riporta l’agenzia Hina.

Nell’arco dei primi otto mesi del 2024, gli aeroporti croati hanno visto una crescita ancora più marcata del traffico passeggeri, pari al 16,4%, con un totale di 9,4 milioni di passeggeri.

Oltre all’aumento del numero di passeggeri, ad agosto si è registrato anche un incremento delle operazioni di volo, con un aumento del 12,3% rispetto all’anno precedente, per un totale di oltre 20.700 tra decolli e atterraggi. Nei primi otto mesi del 2024, le operazioni di volo hanno raggiunto quasi 99.000, con una crescita del 12,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Anche il traffico merci ha mostrato un aumento significativo: ad agosto è cresciuto del 40,4%, raggiungendo le 932 tonnellate, mentre nei primi otto mesi dell’anno è aumentato del 20,7%, con oltre 7.250 tonnellate movimentate.

I maggiori volumi di traffico passeggeri negli aeroporti croati sono stati registrati nei collegamenti internazionali con la Germania, seguiti da quelli con il Regno Unito, la Francia e l’Italia. Per tutti questi collegamenti si è osservato un aumento del traffico rispetto all’anno precedente.

Lo scalo di Spalato in testa

L’aeroporto di Spalato è stato il più trafficato ad agosto, con 723.700 passeggeri, segnando un aumento del 7% rispetto allo stesso mese del 2023. Nei primi otto mesi dell’anno, l’aeroporto ha servito 2,6 milioni di passeggeri, confermandosi al secondo posto dopo Zagabria. Tuttavia, i dati relativi alla prima metà di luglio sono considerati meno affidabili a causa di un attacco informatico al sistema dell’aeroporto.

Al secondo posto per traffico passeggeri in agosto si trova l’aeroporto di  Ragusa (Dubrovnik), con quasi 529mila passeggeri, in crescita del 19,5% rispetto ad agosto 2023. Complessivamente, nei primi otto mesi, Raggusa (Dubrovnik) ha visto un aumento del 22% del traffico passeggeri, superando i 2,1 milioni.

L’aeroporto di Zagabria si è classificato terzo ad agosto con quasi 437.000 passeggeri, un incremento del 14,5%. Tuttavia, nei primi otto mesi del 2024, l’aeroporto “Franjo Tuđman” ha registrato 2,8 milioni di passeggeri, con un aumento del 16,3%, mantenendo il primo posto a livello nazionale.

L’aeroporto di Zara ha servito 332.000 passeggeri ad agosto, con un aumento del 13,4%, mentre nei primi otto mesi dell’anno ha registrato 1,2 milioni di passeggeri, segnando una crescita del 31%.

L’aeroporto di Pola ha accolto 120.000 passeggeri ad agosto, con un aumento del 18,2%, e nei primi otto mesi ha servito 398.500 passeggeri, in crescita del 22,5%.

L’aeroporto di Fiume  ha registrato invece un calo del 6,5% ad agosto, con 37.800 passeggeri, e nei primi otto mesi ha visto una diminuzione del 5%, servendo 112.000 passeggeri.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display