UI, Comunicazione digitale: il futuro è qui (foto)

A Porto Albona corso di aggiornamento organizzato dall’Unione Italiana. È dedicato ai giovani imprenditori, ma non solo

0
UI, Comunicazione digitale: il futuro è qui (foto)
Foto Željko Jerneić

“Il social media marketing è una forma di pubblicità che si svolge su piattaforme online come Facebook, Instagram e YouTube. A differenza delle pubblicità tradizionali, come quelle che vediamo in televisione o sui giornali, il social media marketing permette alle aziende di raggiungere direttamente le persone sui loro smartphone, computer o tablet, ovvero sui dispositivi che ormai utilizziamo tutti i giorni. Serve a promuovere prodotti, servizi o idee attraverso i social media, dove le persone passano molto tempo. Le aziende possono creare contenuti (come video, immagini, o post) per attirare l’attenzione degli utenti, interagire con loro e costruire una relazione diretta”: è con queste parole che Gabriele Mirabile ha dato il via al corso organizzato dall’Unione Italiana sulla comunicazione digitale. Sin qui tutto semplice, ma ben presto si è entrati in tutta una serie di dettagli tecnici con l’obiettivo di permettere alla quarantina di corsisti presenti di approfondire le tematiche per poter poi usare gli strumenti del futuro nelle loro attività.

“Con il social media marketing, le aziende possono scegliere a chi far vedere la loro pubblicità. Ad esempio, possono mirare a persone di una certa età, che vivono in una determinata zona o che hanno interessi specifici. Questo è molto più preciso rispetto alle pubblicità in televisione, che vengono viste da un pubblico più ampio e generico. Fare pubblicità sui social media può costare molto meno rispetto alle pubblicità tradizionali. Anche con un budget ridotto, le aziende possono ottenere buoni risultati. C’è un’interazione diretta, con le persone che possono rispondere ai post, commentare e condividere, permettendo alle aziende di dialogare direttamente con il loro pubblico. Inoltre i risultati sono misurabili, è possibile vedere quante persone hanno visto, cliccato o interagito con una pubblicità sui social media. Questo aiuta le aziende a capire cosa funziona e cosa no, permettendo loro di migliorare continuamente le loro strategie”, ha spiegato Mirabile.
Iniziato ieri a Porto Albona il corso si protrarrà per tutto il fine settimana, con l’obiettivo di proseguire nel lavoro di formazione che coinvolge giovani imprenditori, ma anche presidenti delle Comunità degli Italiani e rappresentanti del mondo scolastico. La Giunta esecutiva dell’Unione Italiana guidata da Marin Corva ha iniziato questo percorso di formazione ormai da qualche anno e visto il grande interesse sta approfondendo sempre più il discorso, in attesa che poco alla volta tutte le Comunità prendano dimestichezza con questo nuovo modo di comunicare e possano così promuovere meglio le tante attività organizzate.

Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić

Foto: Željko Jerneić

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display