Caro-mattone in Croazia: prezzi ancora su del 12% in un anno

0
Caro-mattone in Croazia: prezzi ancora su del 12% in un anno
Foto: Luka stanzl/PIXSELL

Nel terzo trimestre del 2024, i prezzi delle abitazioni in Croazia sono aumentati mediamente del 2,4% rispetto al trimestre precedente, mentre su base annuale l’incremento ha raggiunto il 12,3%, secondo i dati diffusi dall’Istituto Statistico Nazionale (DZS) e ripresi dall’agenzia Hina.

Le nuove abitazioni hanno registrato un aumento medio dei prezzi dell’1,5% rispetto al secondo trimestre del 2024. Su base annuale, i prezzi delle nuove costruzioni sono cresciuti del 4,4%. Parallelamente, i prezzi degli edifici esistenti sono aumentati del 2,5% rispetto al trimestre precedente e del 13,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il rapporto evidenzia differenze regionali nell’andamento dei prezzi:
A Zagabria, i prezzi delle abitazioni sono cresciuti dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e del 7,7% su base annuale.
Nella regione dell’Adriatico, l’aumento trimestrale è stato del 3,4%, mentre l’incremento annuale ha raggiunto il 15,9%.
Nelle altre aree della Croazia, i prezzi sono aumentati del 5% rispetto al trimestre precedente e del 16,8% su base annuale.

Croazia tra i Paesi con la maggiore crescita dei prezzi in Europa

Secondo i dati di Eurostat relativi al terzo trimestre del 2024, la Croazia si colloca tra i Paesi dell’Unione europea con il più alto aumento dei prezzi delle abitazioni rispetto allo stesso periodo del 2023.

Tra i Paesi membri con dati disponibili, i prezzi sono diminuiti in quattro nazioni: Francia (-3,5%), Finlandia (-2,8%), Lussemburgo (-1,7%) e un altro Stato. Tuttavia, in 22 Paesi dell’Ue si è registrato un incremento. Le crescite maggiori si sono osservate in: Bulgaria: +16,5%, Polonia: +14,4%, Ungheria +13,4%, Croazia +12,3%, Paesi Bassi +10,3%.

La crescita significativa dei prezzi in Croazia riflette una forte domanda abitativa, accompagnata da dinamiche regionali e macroeconomiche che continuano a influenzare il mercato immobiliare.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display