
Il ministro del Mare, del Traffico e delle Comunicazioni, Oleg Butković, ha dichiarato ai giornalisti che “non sono ancora disponibili” i risultati definitivi dell’indagine sull’incidente avvenuto quest’estate a Lussinpiccolo (Mali Lošinj) sul traghetto “Lastovo”, la cui rampa difettosa cadde, schiacciando e uccidendo tre marittimi.
“L’indagine non è ancora conclusa. Quando avrò il rapporto finale dell’inchiesta amministrativa del ministero, potrò fornire maggiori dettagli. È importante per me che l’indagine sia indipendente, senza influenze esterne su chi la conduce. Questa è la mia responsabilità come ministro”, ha affermato Butković.
Il responsabile del dicastero ha sottolineato che, una volta ricevuto il rapporto firmato, prenderà i provvedimenti necessari. “Se emergerà una qualsiasi responsabilità per questo incidente, agirò di conseguenza”, ha aggiunto.
Il ministro ha poi espresso insoddisfazione per la “fuga di notizie” sulla bozza del rapporto finale dell’indagine interna sulla sicurezza della navigazione condotta dal Ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture, che attribuisce la responsabilità dell’incidente di Lussinpiccolo al presidente di Jadrolinija, David Sopta.
“Chiunque abbia divulgato quel documento non ha favorito la ricerca della verità. Io non ho accesso alle bozze né a ciò che sta facendo la commissione. Vedremo cosa fare quando arriverà il rapporto finale”, ha detto il ministro.
Riguardo all’incidente sul traghetto “Supetar”, dove di ieri, mercoledì 9 ottobre, si è verificato un malfunzionamento della rampa, Butković ha dichiarato: “Ogni volta che si verifica un incidente marittimo, che sia grave o meno, siamo tenuti a condurre un’indagine amministrativa. Anche in questo caso, gli ispettori sono già sul campo. La caduta della rampa suggerisce che ci siano problemi sistematici da risolvere. L’indagine principale rivelerà se esistono anomalie o irregolarità nel sistema”.
Sul rapporto tra Sopta e il premier, che inizialmente aveva difeso il presidente di Jadrolinija, ma successivamente ha smesso di esprimere sostegno pubblico, Butković ha preferito non commentare: “Non voglio entrare in speculazioni. Rispettiamo le procedure e i principi. Quando avremo il rapporto finale, decideremo cosa fare”.
Ha inoltre chiarito che mentre l’indagine del DORH (Ufficio del Procuratore di Stato) riguarda eventuali responsabilità penali, l’inchiesta del Ministero si concentra su violazioni amministrative.
Quanto alla possibile rimozione di Sopta dal suo incarico, il ministro ha concluso: “Aspettiamo la conclusione dell’indagine, poi ne parleremo”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.