Cannoni sul Platak. Il Centro sciistico riparte alla grande

Accessibilità migliorata con strada più sicura e pacchetti per tutte le età

0
Cannoni sul Platak. Il Centro sciistico riparte alla grande
Il Centro sciistico sul Platak, alle spalle di Fiume. Foto: Ivor Hreljanović

Il Centro sportivo-ricreativo del Platak, il comprensorio sciistico preferito dei fiumani, ma non solo, è pronto per la nuova stagione invernale, che ormai sta bussando alle porte.
Dopo che la scorsa estate è avvenuto il cambio della guida ai vertici della struttura e le redini sono state affidate a Ivan Stojanović, sono cambiate un po’ di cose, che sembrano promettere bene. Dalla notte scorsa sono, infatti, entrati in funzione i cannoni sparaneve per sopperire alla carenza della neve naturale – ce n’è, ma poca –, ponendo così le basi ideali per lo sci, lo snowboard e il bob, ma anche per il calarsi in pista con la slitta. Se tutto andrà secondo i piani e il meteo sarà clemente, la stagione invernale dovrebbe partire prima delle festività natalizie con l’apertura, in un primo momento, della parte inferiore della pista Radeševo e della pista per bambini per le… new-entry più giovani e per i principianti.
La buona notizia riguarda sicuramente il fatto che, nonostante i rincari che riguardano ormai un po’ tutti i settori, il prezzo dei biglietti per lo sci e il bob rimarrà invariato rispetto allo scorso anno.
Quest’anno ci sarà, inoltre, anche una migliore accessibilità al Centro sciistico grazie all’ampliamento della strada a doppio senso, che rende il Platak il comprensorio più facilmente raggiungibile in Regione, capace di attirare ancora di più famiglie, turisti e sportivi non solo da queste aree, ma anche da più lontano. I biglietti (si potranno acquistare sia pacchetti stagionali, settimanali che giornalieri) si potranno trovare direttamente agli sportelli in seno al Centro, ma anche presso i distributori di benzina Petrol (che sul suo sito Internet offre la possibilità dell’acquisto online).
“Ci immaginiamo un Platak che diventa una vera e propria oasi invernale accogliente per tutte le generazioni di visitatori”, sono le parole del direttore Stojanović, che ha ragione a esprimersi in questo modo considerando che oltre allo sci, i visitatori potranno dedicarsi al nordic blading (letteralmente pattinaggio nordico), al trekking, alle passeggiate sulla neve e approfittare delle strutture ricreative e dei punti di ristoro.
L’unicità del Platak deriva da sempre dall’unione tra mare e monti, che lo rende una meta imperdibile per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta. Inoltre, sembra ci siano in serbo vari programmi d’intrattenimento che potrebbero risultare in una delle annate migliori di sempre. Qualcosa che si preannuncia unico e assolutamente imperdibile.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display