Isola di Meleda (Mljet) 29,3, Malinska sull’isola di Veglia (Krk) 28,2, Pola 28,1… No, non sono le temperature dell’aria, bensì quelle del mare. Una situazione incredibile, ma non sorprendente prendendo in considerazione l’eccezionale ondata di calore che sta attanagliando tutta l’Europa meridionale. Stessa situazione anche in altre località balneari lungo la costa orientale dell’Adriatico: si va dai 28,4 gradi del mare a Dubrovnik (Ragusa) ai 28,2 di Crikvenica (una trentina di chilometri a sud di Fiume) e dell’isola di Arbe (Rab). Quindi, nemmeno il mare offre un po’ di refrigerio.
Oltre al mare, nemmeno le temperature dell’aria durante la notte scendono a livelli accettabili. Così a Parenzo, all’alba di oggi (ore 5) sono stati misurati ben 27 gradi, mentre a Spalato, Dubrovnik e Arbe la colonnina di mercurio non è scesa sotto i 26 gradi. A Fiume misurati 25,9 gradi…
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.