
Lo stadio Mladost di Petrinja, la cittć distrutta dal terremoto di magnitudo 6.2 del 29 dicembre 2020, è stato oggi, sabato 13 marzo, teatro dell’incontro umanitario tra le vecchie glorie di Croazia e Slovenia. Organizzato dalle Federcalcio dei due Paesi, con il sostegno dell’Uefa, la partita è stato un segnale di ripartenza pr l’area della Croazia centrale messa alla dura prova dal terremoto. Per l’occasione il massimo organismo del calcio europeo ha fatto una donazione di 50mila euro alla Croce rossa croata per aiutare i terremotati, mentre le due Federazioni devolveranno i fondi raccolti attraverso varie iniziative all’Associazione calcistica della Regione di Sisak e della Moslavina, destinati alla ricostruzione delle infrastrutture sportive delle zone colpite dal terremoto.
In campo tante leggende delle due nazionali. Per la Croazia Davor Šuker, Zvonimir Boban, Aljoša Asanović, Ivica Olić, Petar Krpan, Dario Šimić, Marijan Mrmić, Stipe Pletikosa, Darijo Srna, Daniel Šarić, Niko Kranjčar, Igor Bišćan, Mario Stanić, Boris Živković, Silvio Marić, Mihael Mikić, Nenad Pralija, Tomislav Dujmović, Robert Špehar e Marko Babić. A guidarli in panchina Zorislav Srebrić, nativo proprio di Petrinja, e Robert Prosinečki. Hanno preso parte all’evento anche l’attuale selezionatore Zlatko Dalić e l’ex ct croato Miroslav Blažević. A difendere i colori della Slovenia il presidente dell’Uefa Aleksander Čeferin, Primož Gliha, Miran Pavlin, Milivoje Novaković, Milenko Aćimović, Boštjan Cesar, Mišo Brečko, Radenko Mijatović, Aleksandar Radosavljević…

Photo: Slavko Midzor/PIXSELL


Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.