
Il Black Friday in Croazia si preannuncia un successo, con una stima di spesa che potrebbe raggiungere i 137 milioni di euro, ben 10 milioni in più rispetto all’anno scorso. Lo riferisce la Camera di commercio croata (Hgk), che prevede anche un incremento significativo della spesa natalizia, stimata a 3,3 miliardi di euro nel mese di dicembre.
I prodotti più richiesti durante il Black Friday saranno abbigliamento, calzature, dispositivi tecnologici e cosmetici, con sconti compresi tra il 20% e il 50%. Secondo la direttrice del settore commercio della Hgk, Maja Bogović, le statistiche dimostrano che il Black Friday stimola i consumatori a spendere di più rispetto alla media, riporta l’agenzia Hina.
“È importante prestare attenzione alle truffe, soprattutto per gli acquisti online su siti con sede all’estero. Raccomandiamo di utilizzare il pagamento alla consegna, quando possibile, e di verificare contatti, sedi e condizioni di reso dei prodotti”, ha sottolineato Bogović.
La Hgk prevede che la spesa natalizia in Croazia quest’anno supererà i 3,3 miliardi di euro, un aumento rispetto ai 3,1 miliardi registrati nel dicembre 2023. Anche l’importo medio degli scontrini è in crescita: nel 2023 era di 14,35 euro, mentre nei primi dieci mesi del 2024 è salito a 15,47 euro, segnando un incremento del 7,78%.
Durante il Black Friday del 2023, l’importo medio degli scontrini ha toccato i 15,73 euro, segno che i consumatori approfittano di questa occasione per acquistare prodotti di maggior valore. La città di Zagabria ha registrato l’incremento più significativo, con uno scontrino medio aumentato del 30%, raggiungendo i 19,49 euro.
Differenze regionali nei consumi
L’aumento più marcato nel novembre 2023 è stato osservato nella città di Zagabria (+8%), seguita dalla Contea di Vukovar e dello Srijem (+7,8%) e dalla Regione di Osijek e della Baranja (+7,1%). Anche il Black Friday ha visto crescite significative in molte regioni: le regioni di Osijek e della Baranja, di Spalato e della Dalmazia e di Brod e della Posavina hanno registrato un incremento del 22%, mentre le reazioni più contenute si sono avute nelle Regioni istriana, di Sebenico e Knin e di Krapina e dello Zagorje, con un aumento inferiore al 10%.
Questi dati sottolineano il ruolo cruciale del Black Friday e del periodo natalizio per il commercio al dettaglio in Croazia, confermando la centralità di queste occasioni per stimolare i consumi.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.