Slovenia. Bimba croata di 5 anni scivola da una funivia

0
Slovenia. Bimba croata di 5 anni scivola da una funivia
Foto: Patricija Flikac/PIXSELL

Una bambina croata di cinque anni è scivolata da una funivia nella stazione sciistica di Kope, in Slovenia, ed è caduta da un’altezza di circa cinque metri. Come riportato dalla testata giornalistica slovena 24ur, la bimba è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in ospedale in ambulanza. Fortunatamente la sua vita non è in pericolo.

Come ha confermato a 24ur la polizia di Celje, la segnalazione dell’incidente è stata ricevuta lunedì, 17 febbraio verso le 13:00. Tutto è accaduto finché viaggiava su una seduta di 4 posti con altri due bambini e un adulto accompagnatore. Mentre era in movimento, è scivolata sotto la sbarra di sicurezza ed è caduta da un’altezza di circa cinque metri. È stata trasportata in ambulanza all’ospedale locale. Fortunatamente non è in pericolo di vita.

La polizia sta attualmente raccogliendo informazioni sulla responsabilità del personale che ha fatto salire la bambina sulla funivia. La bimba è cittadina croata, parte di un gruppo di bain visita alla stazione sciistica di Kope con club sportivo.

Ieri a Kope si è tenuta una conferenza stampa sulla buona collaborazione tra la polizia slovena e quella croata, nell’ambito della quale fino al 2 marzo due poliziotti croati assisteranno quelli sloveni nelle stazioni sciistiche di Kope, Rogla e Kranjska Gora. Durante lo svolgimento delle loro mansioni, indosseranno le uniformi della polizia croata adattate al lavoro sulle piste da sci e non saranno armati. Inoltre, non verranno attuati i poteri e le misure di polizia che sono di esclusiva responsabilità degli ufficiali di polizia sloveni.

Tra le 625 persone decedute la scorsa stagione in incidenti sciistici in Slovenia, un decimo proveniva dalla Croazia.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display