Autista ubriaco fermato alla guida di un autobus pieno di passeggeri ad Abbazia

0
Autista ubriaco fermato alla guida di un autobus pieno di passeggeri ad Abbazia
Situazione molto complessa in seno alla municipalizzata. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Ieri sera, intorno alle 21:35, la polizia di Abbazia ha fermato un autobus della compagnia di trasporti pubblici di Fiume, Autotrolej, scoprendo che l’autista, che in quel momento stava trasportando passeggeri, era completamente ubriaco.

Secondo quanto riportato dalla Questura della Regione Litoraneo-Montana, l’alcoltest ha rilevato un tasso alcolemico di 2,22 grammi per litro di sangue, un valore ben al di sopra del limite consentito per i conducenti professionisti.

L’autista, cittadino croato di 40 anni, stava effettuando una corsa sulla tratta da Rupa verso Pasjak. Gli agenti di polizia, intervenuti immediatamente, hanno sottoposto l’uomo al test dell’etilometro, controllato il veicolo e verificato tutta la documentazione necessaria. A causa del tasso alcolemico estremamente elevato, l’autista è stato subito rimosso dalla guida del mezzo e condotto alla stazione di polizia per ulteriori accertamenti.

Nei confronti del conducente è stato avviato un procedimento amministrativo per violazione del codice della strada, che prevede tolleranza zero per l’alcol nel sangue dei conducenti professionisti. La polizia ha proposto una multa di 2.650 euro, un controllo medico straordinario e la sospensione della patente di guida per veicoli di categoria “D” per un anno.

Autotrolej: «Ci scusiamo con i passeggeri, sarà licenziato»

La municipalizzata supporto urbano ed extraurbano ha emesso una nota in cui si scusa con i passeggeri, annunciando che l’autista sarà licenziato

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display