Corre l’influenza in Croazia: 34.620 casi e 44 decessi

0
Corre l’influenza in Croazia: 34.620 casi e 44 decessi
Foto Josip Regovic/PIXSELL

L’Istituto nazionale per la Sanità pubblica (Hzjz) ha pubblicato oggi, giove 27 febbraio, gli ultimi dati sulla diffusione dell’influenza in Croazia per la stagione 2024/2025. Al 23 febbraio 2025, sono stati segnalati 34.620 casi di influenza e 44 decessi correlati all’influenza e alle sue complicanze. Solo nell’ultima settimana sono stati registrati 4.854 nuovi contagi.

Gli epidemiologi sottolineano la difficoltà di determinare con precisione il numero esatto di decessi direttamente o indirettamente causati dall’influenza, poiché questa malattia spesso aggrava patologie preesistenti o porta a complicazioni come polmonite o sepsi.

Diffusione e gruppi più colpiti

L’epidemia ha colpito tutte le regioni croate, con il massimo livello di incidenza registrato nelle contee di Varaždin e di Koprivnica-Križevci, dove si sono riscontrati i tassi più elevati di malattia per 100.000 abitanti durante l’ottava settimana dell’anno.

Per quanto riguarda la suddivisione per fasce d’età, il tasso di incidenza più alto è stato registrato tra i bambini in età prescolare, mentre la percentuale più bassa di contagi si osserva tra gli over 65.

Gli esperti dell’Hzjz evidenziano che l’andamento dell’influenza rientra nei parametri attesi rispetto alle ultime sei stagioni, suggerendo un modello prevedibile di diffusione del virus.

Fino alla fine dell’ottava settimana, 1.537 pazienti sono stati ricoverati a causa dell’influenza e delle sue complicanze, di cui 103 hanno richiesto cure nelle unità di terapia intensiva.

I professionisti sanitari ricordano che la stagione influenzale è spesso associata a un aumento del tasso di mortalità rispetto al periodo non influenzale. Questo fenomeno è particolarmente evidente tra i gruppi a rischio, come gli anziani oltre i 65 anni e i pazienti con malattie croniche, indipendentemente dall’età, per i quali l’influenza può portare più frequentemente a gravi complicazioni.

Secondo i dati del Centro nazionale di riferimento per l’influenza dell’Hzjz, nell’ottava settimana circa il 40% dei campioni testati è risultato positivo all’influenza. Attualmente, a dominare è il virus dell’influenza di tipo B.

Le autorità sanitarie raccomandano alle fasce più vulnerabili della popolazione di seguire le misure di prevenzione, tra cui la vaccinazione antinfluenzale e l’adozione di pratiche igieniche adeguate, per ridurre la diffusione del virus e prevenire eventuali complicazioni gravi.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display