L’associazione “Prijatelji životinja”(Amici degli animali) ha lanciato oggi un appello ai cittadini affinché celebrino Capodanno senza l’uso di fuochi d’artificio. A partire da oggi, venerdì 27 dicembre e fino al 1° gennaio, è consentito l’uso di alcuni articoli pirotecnici, ma rimane vietato l’utilizzo di petardi e razzi di categoria F2 e F3, il cui acquisto e impiego sono proibiti da anni.
L’Associazione ricorda che anche altri dispositivi pirotecnici di queste categorie, come razzi e fuochi d’artificio, sono dannosi per le persone, gli animali e l’ambiente, e invita i cittadini a non utilizzarli. In una nota, gli Amici degli animali segnalano un aumento delle segnalazioni relative all’uso illegale di petardi e altri mezzi pirotecnici. Questi ultimi producono un forte rumore e sono diventati oggetto di richieste per una futura messa al bando.
“Anche una sola mano di un bambino ferita o una sola vita animale persa per i fuochi d’artificio è troppo”, sottolineano dall’Associazione.
L’assicurazione critica la normativa che consente l’uso legale di fuochi d’artificio nei cinque giorni precedenti il Capodanno, a qualsiasi ora del giorno o della notte, senza che i cittadini abbiano un organo specifico a cui segnalare le violazioni del quieto vivere. L’Associazione evidenzia come il rumore continuo abbia conseguenze devastanti su animali selvatici e domestici.
“Gli uccelli soffrono perché volano spaventati e disorientati, mentre cani e gatti sono terrorizzati dai rumori”, spiegano, aggiungendo che molte specie selvatiche risultano esauste e vulnerabili a causa della mancanza di riposo.
L’Associazione plaude alle città che, nel mondo, stanno abbandonando i tradizionali spettacoli pirotecnici a favore di alternative più sicure e sostenibili. Tra queste, spettacoli con droni, effetti luminosi, laser, proiezioni e video mapping, che garantiscono celebrazioni spettacolari senza inquinare o provocare stress agli animali.
“Festeggiamo in modo responsabile e rispettoso per tutti gli esseri viventi. La gioia non ha bisogno di esplosioni”, concludono gli Amici degli animali.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.