Apoteosi Rijeka: tre sberle all’Hajduk e ritorno in vetta (foto)

A Rujevica finisce 3-0 con l'autorete di Prpić, il rigore di Jankovič e il sigillo finale di Fruk

0
Apoteosi Rijeka: tre sberle all’Hajduk e ritorno in vetta (foto)

Il Rijeka si prende… tutto! Derby, tre punti e vetta della classifica. L’atteso scontro al vertice della 26ª giornata di campionato è dei biancocrociati, che a Rujevica regolano l’Hajduk con un netto 3-0. Una vittoria pesantissima nella corsa al titolo, con i fiumani a mettere la freccia sugli spalatini, rispediti a -2 e con la Dinamo di Cannavaro distante cinque lunghezze a dieci giornate dalla conclusione della SHNL. I biancocrociati costruiscono il successo nel primo tempo con l’autorete di Prpić e il rigore di Janković, mentre nel finale Fruk chiude i conti fissando il definitivo 3-0.

Radomir Đalović ritrova Čop dal primo minuto con Fruk che torna nel suo ruolo naturale di fantasista sulla trequarti assieme a Janković, Petrovič e Djouahra. Dall’altra parte Rino Gattuso affida le chiavi del centrocampo a Rakitić e Krovinović, mentre Sigur, Kalik e Šego agiscono alle spalle del faro Livaja.

Mischia furibonda

La posta in palio è alta e le due quadre sono molto prudenti in avvio, poi però si sciolgono. Al 5′ la prima emozione della serata dopo una mischia furibonda in area: Djouahra trova il filtrante per Devetak, Lučić respinge ma il pallone resta lì danzando vicino alla linea di porta, Prpić in scivolata non riesce a spazzare, Čop prova a spingerla dentro, alla fine però finisce tra le braccia del portiere ex Istra. Arriva la pronta risposta ospite con il velenoso diagonale di Rakitić che Zlomislić smanaccia in qualche modo. Djouahra è ispirato e pesca Petrovič sul secondo palo, lo sloveno calcia al volo e per una questione di centimetri non trova lo specchio dando per un attimo anche l’illusione del gol, ma al termine dell’azione si alza la bandierina dell’assistente. Janković trattiene Diallo ed è il primo giocatore a finire sul taccuino dell’arbitro Bel. Kalik sfonda sulla destra trovando Šego sul secondo palo, l’ex Varaždin appoggia per Livaja che calcia al volo ma si coordina male e il pallone finisce lontano dalla porta di Zlomislić. Al 25′ il Rijeka la sblocca: corner di Djouahra, capocciata di Fruk che carambola addosso a Prpić e si infila in rete beffando Lučić – 1-0 e fiumani virtualmente primi in classifica. Gli spalatini accusano il colpo e al 35′ subiscono il raddoppio: pestone di Hrgović ai danni di Fruk in area, Bel indica il dischetto sul quale si presenta Janković che fulmina Lučić – 2-0 e Rijeka sul velluto. Nel finale di frazione i dalmati reclamano il penalty per un tocco con il braccio di Radeljić, Bel però lascia correre, decisione confermata anche dal silent check del VAR. E i primi 45 minuti si chiudono qui, con i vicecampioni meritatamente avanti di due gol.

Torcida spazientita

Due i cambi per Gattuso all’intervallo, mentre Đalović riparte con gli stessi 11 del primo tempo. Passano due minuti e Janković da due passi si divora il colpo del KO sparando a lato l’ottimo suggerimento di Devetak. Svarione di Rakitić che si fa soffiare il pallone da Djouahra, la cui frustata dal limite non trova però lo specchio. Prpić viene graziato da Bel che avrebbe anche potuto estrarre il secondo giallo per un fallo su Selahi lanciato sulla corsia di destra. Rossoblù ora in spinta alla ricerca del gol che riaprirebbe la partita, ma la squadra di casa è in pieno controllo. Al 75′ il primo cambio per Đalović che inserisce Menalo al posto di Čop. Nel frattempo la Torcida perde la pazienza sparando fumogeni in campo nonostante siano “ingabbiati”. Esaurito “l’arsenale” pirotecnico, la partita riprende dopo una manciata di minuti. Nel finale spazio a Gojak e Manev, che rilevano Bogojević e Selahi. All’89’ la zuccata di Fruk sul corner di Djouahra chiude i conti sigillando il definitivo 3-0. Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio di Bel che dà il via alla festa fiumana.

E ora la sosta, con il Rijeka che torna a godersi il primato.

Standings provided by Sofascore

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display