Pola. Andrea Bocelli illumina la notte dell’Arena (foto)

0
Pola. Andrea Bocelli illumina la notte dell’Arena (foto)
Foto Željko Jerneić

Diciannove anni dopo la prima esibizione in Arena, il tenore Andrea Bocelli è tornato a illuminare l’Anfiteatro romano, accompagnato dall’Orchestra filarmonica di Zagabria, diretta dal Maestro Marcello Rota. Il tenore toscano nell’occasione ha offerto al pubblico una carrellata dei suoi brani più noti affiancato dalla cantante operistica italiana di origine etiope, Mariam Battistelli, dalla cantante pop slovena Monika Avsenik e dal flautista italiano Andrea Griminelli. L’esibizione di Bocelli in Arena rientra nell’ambito della sua tournée con la quale celebra i 30 anni di carriera e che ha toccato finora diversi continenti e che proseguirà oltre che con i concerti in Europa anche con quelli nel Nord America e in Africa.

Dopo l’Ouverture dell’Orchestra che ha intonato un motivo della Carmen di Georges Bizet, uno dei maggiori ambasciatori della canzone italiana nel mondo è salito sul palco alle 21.11 per un vero e proprio ingresso trionfale in un’Arena gremita in ogni ordine di posti. Tra i presenti anche l’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Paolo Trichilo invitato dal sindaco di Pola, Filip Zoričić.

Bocelli ha aperto la sua esibizione con “La donna è mobile”, la nota aria tratta dal “Rigoletto” di Verdi, alla quale ha fatto seguito “La mia Letizia infondere” sempre dello stesso compositore, dall’opera “I Longobardi alla prima crociata”. Nella prima parte della serata il tenore toscano ha interpretato arie di opere con inevitabili ovazioni e applausi a scena aperta, mentre nella seconda il programma prevedeva diverse canzoni popolari napoletane (“‘O surdato ‘nnammurato” e “Funiculì Funicolà”), ma anche brani resi famosi da Elvis Presley (“Can’t help falling in love”) e da lui stesso Bocelli (“Vivo per lei”)
Per chi non ha avuto la fortuna di accaparrarsi il biglietto per la prima serata o semplicemente vorrebbe ascoltarlo nuovamente dal vivo sabato ci sarà il bis con un secondo concerto sempre con inizio alle ore 21 in Arena. Pochi comunque i biglietti disponibili. Va aggiunto comunque che parte del ricavato dei biglietti per i concerti di Pola andrà alla Fondazione Andrea Bocelli, che devolverà un euro a biglietto ai progetti educativi ABF a Haiti.

Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić
Foto Željko Jerneić
Foto Željko jerneić
Foto Željko Jerneić

 

 

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display