
La Protezione civile ha diramato un’allerta rossa per l’intera area dell’Istria e del Quarnero, comprese le isole, in vista dell’intenso peggioramento delle condizioni meteorologiche, annunciato per oggi pomeriggio a partire dalle ore 16.00. Secondo le previsioni, l’ondata di maltempo sarà accompagnata da forti temporali, raffiche di vento di burrasca (sia da sud-ovest che da nord-ovest), piogge abbondanti e possibili grandinate.
Il primo fronte temporalesco viene annunciato tra il tardo pomeriggio di oggi e la mezzanotte, mentre un secondo impulso potrebbe interessare la zona nelle prime ore di lunedì. Le autorità raccomandano massima prudenza, in particolare a diportisti, campeggiatori e a chi si trova in aree esposte.
La giornata di lunedì sarà caratterizzata da cielo molto nuvoloso, temperature in calo ed elevata umidità. Le previsioni indicano una massima intorno ai 26°C e una minima sui 19°C. Sono attesi forti rovesci e temporali localizzati, con la possibilità di raffiche di vento superiori ai 65 km/h, grandine e allagamenti urbani.
L’intera area, da Fiume alle isole del Quarnero, è sotto allerta arancione per lunedì, con una vigilanza estesa anche alle zone costiere della Dalmazia centrale, dove il maltempo potrebbe spostarsi in giornata.
La Protezione civile invita pertanto i cittadini a limitare gli spostamenti non strettamente necessari, ad assicurare oggetti e attrezzature all’aperto, a evitare la navigazione da diporto e il campeggio in aree non attrezzate e a prestare attenzione nelle zone costiere e nei pressi dei corsi d’acqua. La Protezione civile, inoltre, ha chiesto l’innalzamento del livello di allerta operativa in Istria, a Fiume e nel Quarnero, con particolare attenzione alle isole. I servizi tecnici e le squadre di intervento sono pronte ad agire in caso di emergenze legate a interruzioni del traffico, danni a infrastrutture, blackout elettrici e crollo di alberi.
Controlli straordinari sono previsti anche lungo la costa, dove già dal pomeriggio sono attivi pattugliamenti per verificare eventuali danni causati dal maltempo. Le autorità invitano la popolazione a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a consultare i canali istituzionali per informazioni dettagliate e in tempo reale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.