
Tragedia sul set del film western “Rust” al Bonanza Creek Ranch di Santa Fe, in New Mexico. L’attore Alec Baldwin, secondo quanto riporta la stampa Usa che cita lo sceriffo della contea, ha sparato con una pistola di scena uccidendo la direttrice della fotografia e ferendo il regista. A morire, spiega il Mail Online, Halyna Hutchins, 42 anni. Trasportata d’urgenza in aereo all’ospedale dell’Università del New Mexico ad Albuquerque, riporta inoltre il Daily Beast, è tuttavia deceduta per le ferite riportate, scrive l’Adnkronos. Ferito il regista Joel Souza, 48 anni, ora in terapia intensiva. Secondo l’ufficio dello sceriffo della contea di Santa Fe, Baldwin non sapeva che la pistola fosse stata caricata con proiettili veri.
Come riporta il Santa Fe New Mexican, Baldwin è stato visto fuori dagli uffici dello sceriffo, al telefono, “sconvolto e in lacrime” dopo le notizie della morte della 42enne.
Visualizza questo post su Instagram
Halyna Hutchins era nata in Ucraina nel 1979 ed era cresciuta in una base sovietica militare nel circolo Artico. Ha frequentato l’Università di Kiev e si era laureata in International Journalism. Nella prima parte della sua carriera aveva lavorato come giornalista investigativa per produzioni di documentari nell’Europa dell’Est. Poil a decisione di trasferirsi a Los Angeles per lavorare a Hollywood. Nel 2013 era entrata all’American Film Institute Conservatory, dove si era diplomata due anni dopo. Nel 2018 era stata selezionata per il 21st Century Fox Dp Lab e nel 2019 è stata indicata come uno degli astri nascenti della professione da American Cinematographer. Uno dei suoi lavori più recenti e di successo, prima di gettarsi nel progetto di Rust era stato sul set di Archenemy, diretto da Mortimer. Altri lavori includono Blindfire (2020), The Mad Hatter (2021), To the New Girl (2020), Darlin’ (2019).
Visualizza questo post su Instagram
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.