Al via i lavori sulla Metković- Ragusa (Dubrovnik), l’autostrada più costosa: 1,2 mld di euro

0
Al via i lavori sulla Metković- Ragusa (Dubrovnik), l’autostrada più costosa: 1,2 mld di euro
Foto d'archivio. Foto: Ivo Cagalj/PIXSELL

Per completare la rete autostradale croata, manca ancora un tratto cruciale, quello che collegherà il sud estremo del Paese, compresa Ragusa (Dubrovnik), al resto della nazione. L’autostrada da Metković a Ragusa sarà costruita in due fasi: la prima collegherà Metković al ponte di Sabbioncello (Pelješac), mentre la seconda andrà da Dol a Ragusa. Tuttavia, sarà quest’ultima sezione a essere realizzata per prima.

Secondo quanto riportato dalla tv nazionale HRT, questa sarà l’autostrada più costosa mai costruita in Croazia, con un costo stimato di 1,2 miliardi di euro.

L’inizio dei lavori dipenderà dalla conclusione delle gare d’appalto e dall’ottenimento di varie autorizzazioni. Nello scenario più ottimistico, i lavori potrebbero partire già quest’anno e concludersi entro il 2029.

L’autostrada attraverserà un’area geografica particolarmente complessa. Sarà costruita in una stretta fascia di territorio, con il mare da un lato e il confine con la Bosnia ed Erzegovina dall’altro. Di conseguenza, 19 dei 28 chilometri della tratta saranno realizzati su viadotti e in gallerie.

Secondo il professor Marko Ševrović, esperto di infrastrutture presso l’Università di Zagabria, il terreno rappresenta “il peggior scenario possibile per la costruzione di autostrade”. L’area densamente popolata richiederà inoltre l’inclusione di nodi stradali strategici per garantire la piena funzionalità della nuova infrastruttura.

Tempistiche e prospettive

L’amministrazione locale, insieme alle autorità della Regione di Ragusa (Dubrovnik) e della Narenta (Neretva), auspica un rapido avvio dei lavori. Il governatore Nikola Dobroslavić ha dichiarato: “Speriamo di iniziare i lavori entro quest’anno. Sebbene costosa, l’autostrada è di fondamentale importanza geostrategica, economica e per la sicurezza”.

Le tappe immediate prevedono la conclusione della gara d’appalto entro questo mese, con l’assegnazione dei lavori e, idealmente, l’assenza di contestazioni legali.

L’autostrada offrirà numerosi vantaggi, tra cui una riduzione delle congestioni e un netto miglioramento della sicurezza stradale. Attualmente, la strada statale D8 è considerata una delle più pericolose del Paese, con frequenti incidenti.

“La sicurezza è probabilmente l’aspetto più importante di questa autostrada,” ha aggiunto il professor Ševrović, sottolineando che la nuova infrastruttura è essenziale anche per connettere Ragusa alla rete autostradale nazionale.

In totale, il progetto prevede la costruzione di 47 chilometri di autostrada e 15 chilometri di strade di collegamento.

La realizzazione di questa autostrada è stata più volte pianificata in passato. Nel 2009, sotto il governo di Ivo Sanader, furono avviati i lavori, ma si rivelarono un’iniziativa elettorale priva di fondi. Nel 2012, sotto il governo Milanović, il progetto fu nuovamente accantonato per ragioni economiche. Ora, con un piano chiaro e finanziamenti adeguati, l’autostrada Metković-Ragusa sembra finalmente pronta a diventare realtà.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display