Acquisto nuovo casa, agevolazioni under 45: -50% IVA

0
Acquisto nuovo casa, agevolazioni under 45: -50% IVA
Foto: Ivo Cagalj/PIXSELL

Il rimborso del 50% dell’IVA sull’acquisto di un immobile di nuova costruzione per gli acquirenti under 45: è questa la novità presentata da Branko Bačić, vicepresidente del governo, nonché ministro dell’Assetto territoriale, dell’Edilizia e del Patrimonio dello Stato al termine della riunione del Governo svoltasi ieri. La novità è racchiusa nel Piano nazionale per la politica abitativa, inviato a consultazione pubblica alla fine dello scorso anno, che prevede anche l’esenzione dall’imposta di trasferimento immobiliare per gli under 45 sull’acquisto della prima casa.

Si tratta del primo e principale documento strategico di medio termine che regola la questione abitativa in Croazia e, secondo Bačić, punta a offrire soluzioni abitative accessibili ai giovani, un obiettivo sempre più difficile da raggiungere a causa dell’aumento dei prezzi degli immobili in Croazia. Il Piano Nazionale stabilisce obiettivi per un’abitazione sostenibile e di qualità, per i quali entro il 2030 sarà necessario stanziare un totale di 1,5 miliardi di euro, ha dichiarato. “Tutte le misure, le leggi e i regolamenti che adotteremo, per lo più nel corso del 2025, si baseranno su quattro pilastri principali: finanziario, fiscale, fondiario ed ecologico-energetico”, ha spiegato Bačić.

Ad esempio nella prima metà dell’anno, verranno introdotte misure per consentire a determinate categorie di cittadini di affittare case a canoni accessibili, inizialmente negli appartamenti di proprietà statale, ha annunciato Bačić. Ha aggiunto che questi appartamenti, circa 1.200 unità, saranno prima ristrutturati. “In questi appartamenti verranno ospitate giovani famiglie i cui redditi mensili non consentono un’abitazione accessibile. Un’abitazione è considerata accessibile quando una famiglia spende meno del 30% del proprio reddito mensile per le utenze e i costi abitativi, incluse le rate del mutuo o l’affitto”, ha spiegato.

Il secondo passo sarà rendere disponibili abitazioni accessibili anche in appartamenti privati. Con misure incentivanti, il governo inviterà i cittadini proprietari di appartamenti vuoti da oltre due anni, circa 600.000 unità, a immetterli sul mercato.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display