
L’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Paolo Trichilo, si è recato a Osijek, località della Croazia orientale, tra le principali del Paese. Nel corso della missione ha inaugurato, insieme al rappresentante locale della Camera di commercio italo-croata, al Museo della Slavonia la Mostra sul Design e sul Marchio italiani con materiali del Museo del Marchio italiano di Napoli e una selezione di mobili coniuganti l’eleganza del “Made in Italy” con la produzione sostenibile. Trichilo ha poi avuto un incontro con il direttore del Museo Archeologico in vista di una mostra dedicata agli Etruschi programmata dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria in quella sede nel prossimo autunno. L’ambasciatore ha avuto inoltre un colloquio con il presidente del Centro per le Relazioni Internazionali con cui sono state esaminate future collaborazioni.
Nel corso della missione l’ambasciatore ha visitato due aziende italiane, Bra.Pag e PanBiscotto, attive rispettivamente nei settori tessile e della produzione di dolci. La missione si è conclusa con una tappa presso il “Palazzo Eugenio di Savoia”, costruito nel XVIII secolo dal Principe nei possedimenti concessi dall’Imperatore Leopoldo I in segno di gratitudine per la sconfitta degli Ottomani da parte dell’esercito asburgico sotto la sua guida. Il sindaco di Bilje gli ha illustrato i progetti di recupero e restauro dell’edificio storico, attualmente in stato di abbandono.
Weekend prolungato per l’ambasciatore nel Quarnero
Soggiorno nel Quarnero per l’ambasciatore italiano a Zagabria Paolo Trichilo. Accompagnato dalla console generale d’Italia a Fiume, il diplomatico parteciperà alla presentazione della biografia dell’On. Furio Radin, vicepresidente del Sabor e deputato al seggio specifico della Comunità Nazionale Italiana. Il volume, scritto da Neven Šantić, porta il titolo “Lo giuro, prisežem” e verrà illustrato venerdì sera, 28 marzo, con inizio alle 18, nell’aula consiliare di Palazzo municipale a Fiume.
Sabato 29 marzo Paolo Trichilo e Iva Palmieri raggiungeranno Cherso per un incontro con il sindaco Marin Gregorović, mentre nel pomeriggio faranno visita alla locale Comunità degli Italiani dove ad attenderli ci sarà il suo presidente Daniele Surdić. Domenica invece incontro con il gruppo Cresanka dd e l’imprenditore italiano dott. Mario Andretta.
Lunedì invece tappa a Veglia per visitare l’impresa Eli Adriatik che assieme all’italiana EliFriulia e alla spagnola Eliance Helicopter Global Services stanno espletando il servizio di elisoccorso. Ad accogliere l’ambasciatore Paolo Trichilo e la console generale Iva Palmieri sarà il direttore di Eli Adriatik, Edi Furlan.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.