
Ancora maltempo, con un deciso crollo delle temperature e neve prevista anche in collina. Si tratta di un colpo di coda invernale dovuto a una massa d’aria in arrivo dalla Svezia.
Tempo parzialmente soleggiato, nel Gorski kotar nevischio e, nelle zone più elevate, neve. Soffierà una bora moderata e forte, con raffiche burrascose e di uragano nei soliti punti esposti, specialmente nel pomeriggio. Temperature minime mattutine tra 1 e 7°C, massime giornaliere tra 13 e 18°C.
Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, martedì 1 aprile, e per i giorni a venire. E anche se più avanti il tempo potrebbe migliorare, non si esclude l’arrivo in settimana di una nuova ‘bordata polare’.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la discesa di un nocciolo polare dalla Svezia, direttamente da Stoccolma. Dalla Svezia arriverà una massa d’aria capace di far crollare le temperature di altri 6-7 gradi, facendo scivolare le nostre zone ben sotto le medie del periodo.
Da giovedì il meteo sarà decisamente migliore. Al momento si prevede, infatti, che il colpo di coda sia velocissimo, ma attenzione: da domenica un’altra bordata polare, colma di aria fredda, potrebbe dirigersi verso le nostre aree.
Prepariamoci dunque al primo d’aprile con il nocciolo svedese: non si tratterà di un pesce d’aprile ma di una gelida realtà, soprattutto per l’effetto “wind-chill”, il raffreddamento causato dal vento quando le temperature scendono sotto i 10°C. Pensate con con 0°C e vento a 40 km/h, la temperatura percepita del “wind-chill” crolla a -7°C, ben sotto lo zero: non bisogna quindi trascurare l’effetto del vento, copritevi.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.