Turchia, attacco terroristico vicino ad Ankara: 4 morti e 14 feriti

0
Turchia, attacco terroristico vicino ad Ankara: 4 morti e 14 feriti

E’ di ”quatro morti e una quaindicina di feriti” il primo bilancio di quello che le autorità di Ankara hanno definito ”un attacco terroristico” contro la sede delle Turkish Aerospace Industries, alla periferia della capitale turca Ankara. Lo ha reso noto il sindaco di Kahramankazan, Selim Cirpanoglu, citato dall’emittente turca Haberturk tv.

A parlare per la prima volta dell’attacco terroristico, parlando di vittime, era stato il ministro degli Interni, Ali Yerlikaya. In un post su X il ministro parlava di “un attacco terroristico sferrato contro gli impianti Tusas”, che si trovano a circa 40 chilometri dal centro di Ankara.

L’attacco non è stato sinora rivendicato. Quello di Ankara potrebbe essere un attacco suicida secondo il giornale turco Sabah.

La Cnn turca ha pubblicato le immagini, prese da una telecamera di sicurezza. La televisione riporta che è stato riferito che il commando era composto da tre persone, una delle quali una donna. Secondo una prima ricostruzione fornita dell’emittente, il commando è arrivato al cancello di sicurezza della struttura, ha fatto esplodere il veicolo e ha avviato un conflitto a fuoco con le forze di sicurezza. Non sono ancora confermate le notizie secondo le quali sarebbero stati presi degli ostaggi.

“Sto monitorando, in stretto contatto con la nostra Ambasciata in Turchia, gli sviluppi in seguito all’attacco terroristico ad Ankara” dichiarato sul social X il ministro degli Esteri, Antonio Tajani che ha precisato che “non ci sono italiani tra le vittime”. “I tecnici del nostro Paese erano al sicuro rispetto al luogo della sparatoria”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display