
Ultimo fine settimana di agosto con tempo a tratti instabile: aria più fresca atlantica porterà frequenti temporali al Nord in graduale e parziale estensione verso il Centro-Sud. Come spesso accade durante l’estate i temporali non rovineranno l’intero weekend, ma trattandosi appunto di fenomeni ‘temporali’, dureranno al più qualche ora con successivi rovesci in spostamento da Ovest verso Est, poi torneranno ovunque ampie e durature schiarite.
Il tempo inizierà a peggiorare al Nord-Ovest con i primi acquazzoni localmente intensi nella notte tra il Venerdì ed il Sabato: è previsto infatti un fronte perturbato atlantico, associato ad un’area di bassa pressione sulle Isole Britanniche, esteso dall’Italia fino alla Danimarca.
La linea temporalesca oltralpe sarà più organizzata con fenomeni violenti attesi in particolare in Germania: poi dall’Italia i temporali si sposteranno durante la giornata del Sabato verso Est e verso Sud
Domenica, in questo contesto di instabilità, potrebbe vedere la formazione di alcuni temporali lungo le coste tirreniche e adriatiche del Centro-Nord già durante le prime ore del mattino,
Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che, trattandosi di temporali, prevarranno le schiarite e che comunque i rovesci contribuiranno a mantenere temperature gradevoli per l’ultimo fine settimana di Agosto.
Anche un anno fa l’ultimo weekend di Agosto vide massime gradevoli sui 32°C: possiamo dunque essere soddisfatti, non soffriremo né il caldo, né l’afa.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.