(Adnkronos) – Parigi è pronta per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2024, che si aprono stasera. Per la prima volta, lo show inaugurale si terrà fuori da uno stadio: i Giochi di Parigi inizieranno con la cerimonia sulla Senna, inizio previsto alle 19.30 e conclusione alle 23 circa.
La sfilata dei 8.700 atleti di 205 delegazioni si svolgerà grazie all’utilizzo di 84 imbarcazioni, oltre a 99 barche per le operazioni logistiche, che, partendo dal Pont d’Austerlitz, accanto al Jardin des Plantes, seguiranno il percorso del fiume per sei chilometri.
Dal Pont d’Austerlitz si navigherà passando sotto ponti storici e monumenti iconici, come Notre-Dame e il Louvre, oltre ad alcune sedi dei Giochi, tra cui l’Esplanade des Invalides e il Grand Palais.
Il punto di arrivo sarà davanti al Trocadéro, nei pressi della Torre Eiffel, dove si svolgeranno gli spettacoli finali, saranno eseguiti gli inni, saranno pronunciati i discorsi e soprattutto avverrà l’accensione del braciere, davanti a circa 120 capi di Stato o di governo. Presenti in tribuna d’onore accanto al presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, al presidente francese Emmanuel Macron anche il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella e il premier croato Andrej Plenković.
La Cerimonia vedrà sfilare per prima la Grecia, capitanata dal cestista Giannis Antetokounmpo e dalla marciatrice Antigoni Drisbioti. Al secondo posto il Team dei Rifugiati, che sventolerà la
bandiera olimpica.
La Croazia sfilerà come 51ª, l’I- talia sarà la 91ª ad attraversare la Senna sulla barca, mentre
per vedere la delegazione slovena bisognerà aspettare il numero 170.
Ultimi sfileranno gli Stati Uniti, rappresentati dalla stella NBA LeBron James e dalla tennista Coco Gauff, e i padroni di casa della Francia, guidati dal nuotatore Florent Manaudou e dalla lanciatrice del disco Mélina Robert-Michon. L’Australia sfilerà per terzultima in vista dei Giochi
di Brisbane 2032.
Sarà una cerimonia blindata nonostante le quasi 600.000 persone attese lungo il fiume, con il governo francese particolarmente vigile a garantire che nessun individuo pericoloso possa accedere alle zone perimetrali di sicurezza. A seguito dell’innalzamento al massimo livello del sistema di allerta per la sicurezza nazionale Vigipirate della Francia, il governo francese ha istituito un perimetro “antiterrorismo”, che sarà sorvegliato da 45.000 agenti di polizia e gendarmi, tra cui 1800 agenti stranieri.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.