
(Adnkronos) –
Un carabiniere è morto in seguito ad una sparatoria avvenuta oggi, giovedì 12 giugno, dopo un inseguimento a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. I fatti, secondo quanto apprende l’Adnkronos, sono accaduti alle 7 di questa mattina in una zona di campagna tra le contrade Rosea e Mozzone, che è attigua alla zona industriale che si trova sulla strada per Grottaglie.
Secondo una prima ricostruzione, a un posto di blocco di routine un’automobile occupata dai malviventi non si sarebbe fermata. Nel corso del successivo inseguimento il militare sarebbe stato colpito mortalmente. La vittima è il Brigadiere Capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie, in servizio nella Compagnia di Francavilla. Dalle prime notizie, non confermate, il carabiniere ucciso era prossimo alla pensione.
Proprio quasi 25 anni fa, il 14 luglio del 2000 un altro militare dell’Arma, il maresciallo Antonio Dimitri, venne ucciso durante una rapina a Francavilla.
“A nome mio personale e di ogni donna e uomo della #Difesa esprimo profondo cordoglio per la drammatica morte del Brigadiere Capo dei carabinieri Carlo Legrottaglie, servitore dello Stato vilmente ucciso mentre svolgeva, con coraggio e senso del dovere, il proprio lavoro a difesa e a tutela della collettività. Ci ha lasciato tenendo fede al giuramento prestato: proteggere a qualsiasi costo i cittadini e l’Italia. In questo momento di grande dolore, ci stringiamo ai familiari, ai colleghi dell’Arma e al comandante Generale Salvatore Luongo”, afferma il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
Anche il sindaco di Bari Vito Leccese ha espresso il proprio cordoglio e in segno di rispetto annulla la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei carabinieri che era prevista a Palazzo di Città questo pomeriggio. “Con immenso dolore, questa mattina, ho appreso della morte del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, caduto in servizio a seguito di un conflitto a fuoco durante un’attività di controllo nella provincia di Brindisi”, scrive. “Per questo ho deciso di annullare la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, prevista per questo pomeriggio a Palazzo di Città. Non ci sono parole per commentare l’ennesima morte di un servitore dello Stato: solo rispetto, gratitudine e silenzio”, dichiara il sindaco. La cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, prevista per questo pomeriggio alle 16 nella sala consiliare di Palazzo di Città, è dunque rinviata a data da destinarsi.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.